Creato nel 2016 dallo skipper franco-svizzero Yvan Bourgnon, The SeaCleaners agisce per la conservazione a lungo termine degli oceani e la riduzione dell’inquinamento marino da plastica. L’organizzazione sviluppa azioni sia in mare che a terra.

Membro Osservatore dell’Agenzia delle Nazioni Unite per l’Ambiente, e supportata dalla Fondazione Principe Alberto II di Monaco, l’ONG ha quattro obiettivi:

– Raccogliere i rifiuti di plastica galleggianti in aree ad alta concentrazione prima che affondino o si decompongano in microplastiche.
– Contribuire alla conoscenza scientifica attraverso la ricerca e la condivisione di dati aperti.
– Alleviare il problema alla fonte attraverso iniziative di educazione e sensibilizzazione del pubblico e svolgere operazioni di raccolta dei rifiuti con squadre di volontari.
– Sostenere la transizione verso un’economia circolare sviluppando e dimostrando soluzioni tecnologiche innovative ed ecocompatibili.

Il progetto iconico di SeaCleaners è il MANTA, una gigantesca barca a vela progettata per combattere l’inquinamento da plastica oceanica.

Destinata al varo nel 2025, la MANTA sarà la prima nave officina concentrata di ecologia e tecnologia in grado di raccogliere, elaborare e recuperare grandi quantità di rifiuti di plastica marini prima che si frammentino e penetrino nell’ecosistema marino.

Il suo design biomimetico, l’innovativo sistema di propulsione ibrida e l’alimentazione da fonti di energia rinnovabile consentiranno al Manta di operare il 75% delle volte in modo autonomo, senza utilizzare combustibili fossili, con un impatto ambientale minimo.

Questa straordinaria nave fungerà anche da laboratorio scientifico all’avanguardia per l’osservazione, l’analisi e la comprensione dell’inquinamento da plastica negli oceani e da piattaforma educativa aperta al pubblico.

A proposito di Yvan Bourgnon

Un talentuoso skipper franco-svizzero, Yvan Bourgnon inizia a navigare all’età di otto anni con i suoi genitori per un giro del mondo dove scopre l’oceano e da lì in poi non lascerà più.

Nel corso della sua carriera, Yvan ha raggiunto record impressionanti negli sport a multiscafo e anche nelle regate su barche di maggior successo. Con il fratello maggiore, Laurent Bourgnon, ha vinto la Transat Jacques-Vabre nel 1997.

Detentore di diversi record mondiali, spinge la navigazione all’estremo dando inizio ad una serie di avventure uniche in solitaria, sul suo catamarano non abitabile, senza strumenti e senza assistenza. Risultati acclamati all’unanimità in tutto il mondo.

Oggi, con l’associazione The SeaCleaners, di cui è Presidente-Fondatore, si pone una nuova sfida ambientale e vuole sviluppare una soluzione efficace e concreta per combattere l’inquinamento da plastica nei mari: questo è il progetto Manta.

Visita i canali social

www.theseacleaners.org

Facebook : @theseacleaners / @ybourgnon

Twitter : @TheSeaCleaners / @YBourgnon

YouTube : @The Sea Cleaners / @Yvan Bourgnon

Linkedin : @The Sea Cleaners / @Yvan Bourgnon

Instagram : @theseacleaners / @yvanbourgon